- pentecontoro
- pen·te·còn·to·ros.m. e f. TS stor.nell'antica Grecia, grossa nave da guerra in uso fino al sec. V a.C., con cinquanta remi disposti su due lati in un solo ordine\DATA: av. 1494.ETIMO: dal gr. pentēkóntoros sott. naûs "nave", comp. di pentēkonta "cinquanta" e del tema di eréssō "io remo".NOTA GRAMMATICALE: pl. pentecontori .
Dizionario Italiano.